induttore, elettro-fisiologico di Froment
Tipo:
induttore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Froment Paul Gustave (inventore; costruttore), Froment Paul Gustave (inventore), costruttore
L' apparecchio elettromedicale è costituito da due rocchetti di Ruhmkorff avvolti, uno in un ramo e uno nell'altro ramo dello stesso nucleo di ferro dolce a U, con i primari in serie fra loro e così pure i secondari. La base del nucleo di ferro ad U è fissata verticalmente alla piattaforma rettangolare di legno del dispositivo mediante un'asta di ottone. Di quattro morsetti serrafili verticali di ottone, fissati sulla piattaforma, i due più grossi servono per il collegamento dei primari alla pila di alimentazione e gli altri due, che sono collegati all'uscita dei due secondari, servono per il collegamento all'apparecchio degli elettrodi da applicare al paziente. L'interruttore vibrante è costituito da una sbarretta di ferro dolce che ha un estremo in prossimità del nucleo del rocchetto più alto e poggia su quello del rocchetto più basso, sostenuto da due piolini e spinto da una laminetta elastica di acciaio, sulla quale agisce la punta di una vite che ne regola la pressione. I contatti sono sulla faccia della laminetta vibrante e su una laminetta d'acciaio che è fissata in basso ad un sostegno verticale di ottone ed è regolata da una vite la cui punta poggia sulla laminetta d'acciaio.
Lingua:
it
Formato:
cm, larghezza: 11.5; lunghezza: 18; varie: piattaforma
Materia e tecnica:
ferro dolce; legno; acciaio; ottone; rame
Data:
sec. XIX; 1872 ante - -
Copertura:
Sardegna (CA) - Monserrato
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00219154
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Erdas F./Baggiani G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale