commutatore
Tipo:
commutatore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Sono stati ideati diversi tipi di commutatore; quello che viene presentato qui è una versione costruttivamente semplificata del commutatore di Ruhmkorff che è stato uno dei più diffusi nel 1800 e nel primo 1900. È costituito da un supporto rettangolare di legno laccato sul quale sono fissati il dispositivo di inversione a rotazione mediante manopola e quattro serrafili in ottone, due per il collegamento della pila e due per il collegamento del dispositivo da alimentare.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 10; larghezza: 11.5; lunghezza: 18
Materia e tecnica:
ottone; legno
Data:
seconda metà sec. XIX; 1876 ante - -
Copertura:
Sardegna (CA) - Monserrato
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00219169
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Erdas F./Baggiani G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale