elmo ad apice configurato
Tipo:
elmo ad apice configurato; image
Categoria:
Reperti archeologici
Elmo coperchio, apice configurato a tetto di capanna; calotta emisferica, margine assottigliato, serie di forellini lungo il margine. Superficie lucidata. Decorazione applicata, a pettine, falsa cordicella e punti impressi. Sul colmo dell''apice sono applicate una serie di borchiette con del mastice, che sulla parte frontale forma due pseudovolute al centro delle quali sono due borchiette. Sull''apice serie di tratti a falsa cordicella, a riprodurre le travature del tetto. Sulla calotta: banda con coppie di tratti impressi a falsa cordicella, serie di punti sotto. Metope a due riquadri, con spazio tra i due campito con tratti a falsa cordicella, alternativamente contenenti croce gammata o diagonali con diramazioni, entrambe a pettine con sovrimpressi tratti a falsa cordicella. Subito sotto alle metope serie di motivi a "N" semplice a falsa cordicella. Alla base della calotta fascia con motivi a "N" semplice con punti alle estremità, serie di punti sotto. Dovevano forse esservi anche de
Lingua:
it
Soggetto:
vasellame in ceramica/ ceramica di impasto
Formato:
cm, altezza: 21,8; diametro: 23,9
Materia e tecnica:
bronzo, fusione; bronzo, martellatura; impasto, non tornito
Data:
seconda metà IX sec. a.C.
Copertura:
Lazio (VT) - Tarquinia
Ambito geografico:
Museo nazionale Tarquiniense, - Tarquinia (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00836027
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale