lekythos attica a figure rosse
Tipo:
lekythos attica a figure rosse; image
Categoria:
Reperti archeologici
Bocca con piccolo labbro aggettante all''interno ed all''esterno e leggermente spiovente, collo stretto, svasato in alto, sottolineato da un piccolo solco mediano e da un cordoncino in rilievo alla base, corpo globulare tendente all''ovoide, piede ad anello con costa modanata a spigolo; ansa a nastro impostata sul collo e sulla spalla. Vernice nera brillante copre tutta la superficie esterna salvo la zona sotto il piede. Decorazione:sulla parte frontale del corpo, una testa femminile di profilo destro, dal naso appuntito, occhio di profilo ad angolo aperto, bocca appena accennata resa in modo schematico e caratterizzata da un "neo" puntiforme, orecchio non visibile, nascosto da una ciocca di capelli che scende a tremolo sulla guancia, il resto della capigliatura raccolto in un sakkòs a rete decorato con perline, un pendente ovale appeso all''orecchio e una collana di perline sul collo; il profilo è racchiuso ai lati da una schematica decorazione floreale: una girale di palmetta s
Lingua:
it
Soggetto:
vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ attica
Formato:
cm, altezza: 15; diametro: 6,6
Materia e tecnica:
argilla, tornio
Data:
seconda metà/ fine IV sec. d.C./ IV sec. a.C.
Copertura:
Lazio (VT) - Tarquinia
Ambito geografico:
Museo nazionale Tarquiniense, - Tarquinia (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00789761
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale