antefissa a figura intera
Tipo:
antefissa a figura intera; image
Categoria:
Reperti archeologici
Antefissa a figura intera di arpia con ali chiuse. L''esemplare è ricavato mediante due matrici, rispettivamente per il corpo e per le ali. Appartengono alla stessa serie altri 4 framm., pertinenti ad altri tre esemplari, costituiti da sole parti di ali. Il tipo è quello comune con busto e testa femminile e parte inferiore di uccello che mostra zampe retratte ed artigli. A Vignale sono attestate due serie che si differenziano per la posizione delle ali e delle braccia. La seconda serie, cui appartiene l''esemplare della scheda, le ali sono chiuse e le braccia sono piegate e vicine al corpo in posizione di riposo. Non si conserva per nessuna delle due serie la testa della figura. Argilla rosa con nucleo grigio, con sabbia ed inclusi di piccole dimensioni. Ingobbio della stessa argilla.
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 21,7; larghezza: 16; spessore: 7,7
Materia e tecnica:
argilla; argilla, matrice
Data:
primo quarto V sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752628
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale