antefissa a protome di menade
Tipo:
antefissa a protome di menade; image
Categoria:
Reperti archeologici
Antefissa a protome femminile entro nimbo di dischi piatti. La testa è circondata da una fascia concava aggettante dipinta in alto a dentelli che passa dietro le orecchie, terminando con due volute laterali a bottone. Sotto la fascia scendono i capelli resi a calotta liscia con scriminatura centrale e smerlati sulla fronte, che arrivano fino alle orecchie. Queste sono distinte, in fuori, ben modellate, con orecchino dipinto sui lobi ingrossati. Gli occhi sono grandi, a mandorla, con i bulbi sporgenti, sotto ampie sopracciglia dai contorni rilevati come gli occhi; il naso è dritto e regolare, la bocca grande e ben disegnata, ha le labbra atteggiate a "sorriso". Il collo è decorato da una collana a fascia rilevata dipinta in nero. Il serto di dischi circonda completamente la protome. L''esemplare costituisce il corrispondente femminile del tipo alla scheda 0000014, con il quale condivide i caratteri stilistici e tecnici. Forse pertinente a tettuccio Argilla rosa intenso, dura compatta, c
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 16,1; larghezza: 15,5; spessore: 6,3
Materia e tecnica:
argilla; argilla, matrice
Data:
primo quarto V sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752633
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale