antefissa con protome senza nimbo
Tipo:
antefissa con protome senza nimbo; image
Categoria:
Reperti archeologici
Due frammenti di antefissa con maschera di sileno. Nonostante l''esiguità del frammento, è possibile identificare con certezza il tipo costituito dalla grande maschera silenica, con la fronte coronata da un serto di rosette, grappoli e foglie d''uva, tratti del volto molto pronunciati e plastici, grande barba resa come una massa liscia e compatta, con margine inferiore ritagliato con andamento ovale, caratterizzata attraverso tratti dipinti a riccioli e ondulati. I baffi bifidi sono invece a rilievo sulla barba, come anche la mouche sul mento. Ai lati della barba sono appena visibili le corte ciocche dei capelli a cordone terminanti con riccioli. La protome insiste su una base a zoccolo liscio decorata con meandro dipinto. Argilla rossastra, dura con sabbia e molti inclusi di grandi dimensioni di augite, mica, chamotte. Ingobbio denso di colore avorio.
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 19,4; larghezza: 17
Materia e tecnica:
argilla; argilla, stampo
Data:
primo quarto V sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752740
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale