antefissa a protome entro nimbo a conchiglia
Tipo:
antefissa a protome entro nimbo a conchiglia; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di antefissa con testa di sileno entro nimbo a conchiglia decorato con palmette alternate a loti tra volute. Il cranio è coperto dalla pelle di leone allacciata intorno al collo, sotto la quale scendono piccole ciocche di capelli gli occhi, grandi dal contorno rilevato, hanno un''espressione severa, accentuata dalle sopracciglia corrugate. Il naso , largo, la bocca è semiaperta, con labbra morbide e ben disegnate. I baffi scendono incurvandosi a cordone sopra la barba folta e lunga resa con singole ciocche regolari dalle punte a chiocciola, che si sovrappongono appena alla base. Le orecchie sono grandi e ferine. La testa è circondata dal toro a cordone liscio dal quale nasce il nimbo. La base è a zoccolo liscio rifinita nell''angolo inferiore da un piccolo listello arrotondato, decorata sulla fronte da un meandro tra dentelli. Argilla rosa, compatta, con sabbia raffinata ed inclusi di minute dimensioni di augite e mica. Ingobbio denso di colore crema.
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 18,5; larghezza: 17,5
Materia e tecnica:
argilla; argilla, stampo
Data:
metà IV sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752807
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale