scultura frontonale
Tipo:
scultura frontonale; image
Categoria:
Reperti archeologici
Statua raffigurante un personaggio di giovane uomo con busto nudo, con il capo rivolto di tre quarti verso destra, probabilmete rappresentato in posizione seduta. è conservata tutta la parte superiore della figura fino all''ombelico, il resto è di integrazione con gesso. Tradizionalmente interpretato come figura di Apollo. Argilla nocciola
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 56
Materia e tecnica:
argilla; argilla, non tornito
Data:
fine/ inizio IV sec. a.C./ III sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752921
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale