scultura frontonale
Tipo:
scultura frontonale; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammenti, assemblati con integrazioni in gesso, che ricompongono parte di una statua raffigurante un personaggio maschile, giovanile, con la parte superiore del busto nuda. Il volto è molto inclinato verso il petto, appena rivolto a sinistra. I capelli sono cinti da una piccola benda. Posteriormente tracce dell''attacco alla lastra di fondo. Identificato, forse erroneamente, come Hermes. Argilla nocciola
Lingua:
it
Soggetto:
coroplastica architettonica
Formato:
cm, altezza: 65
Materia e tecnica:
argilla; argilla, non tornito
Data:
fine/ inizio IV sec. a.C./ III sec. a.C.
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00752922
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale