Type:
chous; image
Category:
Archaeological finds
Bocca bilobata con restringimenti sottolineati da due apici verticali, labbro estroflesso con orlo ingrossato, alto collo a profilo concavo, corpo globulare, piede ad anello, fondo decorato con tre cerchi a rilievo con cuppella centrale. Ansa a nastro impostata sull''orlo e sulla parte superiore del ventre, dal fusto arcuato con costolatura perlinata. Attacco superiore composto da due brevissimi braccetti non configurati e poggia pollice rilevato a foglia appuntita che si protende verso l''imboccatura; attacco inferiore decorato, sotto ad una fascia liscia trilobata, da una testa di fauno dalla folta capigliatura con ricci sull''alta fronte, solcata da profonde rughe, e sulle tempie, arcata sopracciliare aggrottata, occhi amandolari, lunghe orecchie appuntite, naso largo e schiacciato, bocca piccola e sporgente, folta e lunga barba con ciocche ricce e fluenti. Vaso laminato e tornito, ansa fusa e congiunta per saldatura; particolari al cesello.
Language:
it
Subject:
vasellame metallico
Format:
cm, altezza: 17,4; diametro: 11,6
Material and technique:
bronzo, laminazione; bronzo, fusione; bronzo, saldatura; bronzo, tornio
Date:
non determinabile
Coverage:
Lazio (RM) - Roma
Spatial coverage:
Museo Nazionale di Villa Giulia, - Roma (RM), Lazio - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 12 00753847
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale