Nuraghe Bagialoglia (nuraghe, struttura di fortificazione)
Type:
nuraghe; image
Category:
Archaeological monuments
Nuraghe ubicato sull’altura omonima posta tra il rio Frigiano e Lu Bagnu. La struttura, di tipo monotorre, è realizzata sfruttando un affioramento roccioso naturale sito sulla sommità del rilievo. Di difficile accesso e visibilità a causa della folta vegetazione infestante di tipo arbustivo che lo sovrasta, si conserva per un’altezza massima di cinque filari. La tecnica costruttiva, di tipo poligonale, mostra l’uso di blocchi litici di grandi e medie dimensioni disposti secondo piani di posa irregolari; la messa in opera è regolarizzata attraverso l’ausilio di zeppe litiche di medie e piccole dimensioni. La pietra utilizzata è trachite locale. L’interno della camera è completamente nascosto da materiali di crollo e da vegetazione infestante di tipo arbustivo. Si nota, lungo il versante occidentale, la presenza di rinvenimenti ceramici superficiali d’età nuragica
Language:
it
Subject:
struttura di fortificazione
Format:
m, altezza 2.30
Date:
secc. XVII - X a.C.
Coverage:
Sardegna (SS) - Castelsardo
Spatial coverage:
- Castelsardo (SS), Sardegna - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00101137
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale