Nuraghe Pedrosedda (nuraghe, struttura di fortificazione)
Tipo:
nuraghe; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Nuraghe ubicato sulla sommità di una collina in località Sos montes de sas crabas. Il nuraghe si presenta attualmente interrato e parzialmente coperto da vegetazione infestante di tipo arbustivo che ne pregiudica una corretta lettura. La porzione meglio conservata è a settentrione, ma la presenza di un apparato arboreo con vegetazione infestante arbustiva sottostante ne impedisce totalmente la visibilità. Una porzione muraria ad andamento elicoidale, visibile solo nella sua interfaccia di distruzione lungo il lato nord, mostra un doppio paramento murario – realizzato con blocchi litici di medie dimensioni - ed il suo riempimento interno in pietrame minuto costipato. Lungo la porzione est/sud-est, all’interno della muratura ad andamento circolare conservata per un’altezza massima di due filari, spicca la presenza di un monolite in calcare di grandi dimensioni. La tecnica costruttiva mostra l’uso di blocchi poliedrici di grandi e medie dimensioni, sia in calcare che in trachite, disposti secondo filari abbastanza regolari. La visibilità attuale non permette di definire con certezza se si tratti di un nuraghe monotorre o di tipo complesso. Lungo il lato ovest, seguendo il naturale andamento del declivio, si rileva la presenza di un cospicuo strato di crollo. Sempre lungo il versante nord/nord-ovest si ravvisano numerosi allineamenti murari ad andamento circolare afferenti, verosimilmente, a diverse unità abitative che componevano il villaggio. Si notano, inoltre, alcuni setti murari ad andamento rettilineo pertinenti, verosimilmente, ad opere di terrazzamento. Si rileva la presenza, tra i rinvenimenti di superficie, di un nutrito numero di frammenti di ceramica d’età romana (ceramica comune, africana da cucina) unitamente a ceramica d’impasto d’età nuragica
Lingua:
it
Soggetto:
struttura di fortificazione
Formato:
m, altezza 1.90; varie: diametro, 10 metri
Data:
secc. XVII - X a.C.
Copertura:
Sardegna (SS) - Nulvi
Ambito geografico:
- Nulvi (SS), Sardegna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00101598
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Maxia M., 1991
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale