Nuraghe Lu Padru (nuraghe, struttura di fortificazione)
Type:
nuraghe; image
Category:
Archaeological monuments
Nuraghe ubicato nella piana di Lu Padru. Il nuraghe, di tipo complesso, si compone di un mastio centrale, ben conservato nelle sue forme originali, e di alcune torri secondarie (verosimilmente due) collegate da un bastione come indicherebbero porzioni murarie ad andamento, rispettivamente, curvilineo e rettilineo visibili in maniera discontinua a sud-ovest ed est/sud-est. La presenza di vegetazione infestante di tipo arbustivo e la presenza di muretti a secco soprastanti non ne permette una migliore lettura. Il mastio si conserva in elevato per un’altezza massima di quindici filari: conserva intatta la camera, a pianta circolare con copertura a tholos – manca solo la lastra di chiusura - ed ingresso a sud; quest’ultimo si presenta attualmente parzialmente interrato. L’interno è ricolmo di materiali di crollo. Nella porzione superiore est del mastio è inoltre presente l’ingresso di una scala di camera a luce trapezoidale afferente verosimilmente al terrazzo o ad una camera superiore. La tecnica muraria utilizzata prevede l’uso di blocchi calcarei di medie dimensioni – calcare organogeno ed un tipo maggiormente compatto - opportunamente lavorati, messi in opera a filari regolari secondo piani di posa orizzontali
Language:
it
Subject:
struttura di fortificazione
Format:
m, altezza 6.00; varie: mastio, diametro, 11 metri
Date:
secc. XVII - X a.C.
Coverage:
Sardegna (SS) - Sedini
Spatial coverage:
- Sedini (SS), Sardegna - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00104486
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Maxia M., 1991
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale