Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11938154@

cera anatomica, Muscoli plantari interossei del piede

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

cera anatomica; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Susini Clemene (ceroplasta), Susini Clemene (ceroplasta)

Muscoli interossei del piede visti dalla pianta. Si vedono i tre muscoli interossei plantari, che dalla faccia mediale del terzo, del quarto e del quinto osso metatarsale si portano al tubercolo mediale della base della prima falange corrispondente, ed i quattro muscoli interossei dorsali, il primo dei quali occupa da solo il primo spazio intermetatarsale, mentre gli altri tre colmano gli intervalli lasciati liberi dagli interossei plantari negli ultimi tre spazi. Nel preparato sono lasciati in loco anche i tendini di inserzione di alcuni muscoli della gamba; si riconoscono infatti il tendine del tibiale posteriore sullo scafoide e sull’osso primo cuneiforme e quello del tibiale anteriore sulla parte mediale del primo cuneiforme e della base del primo osso metatarsale, il tendine del peroniero lungo sulla parte laterale di queste ultime due ossa e quello del peroniero breve sulla tuberosità del quinto osso metatarsale, infine il tendine del flessore lungo dell’alluce sulla base della seconda falange di questo dito.

Lingua:

it

Formato:

cm

Materia e tecnica:

cera/scultura

Data:

inizio sec. XIX; 1803 - 1805

Copertura:

Sardegna (CA) - Cagliari

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Sardegna

Identificatore: 20 00219456 CA II

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Riva A., 2007

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Susini Clemene (ceroplasta); Susini Clemene (ceroplasta), cera anatomica, Strato intermedio dei muscoli plantari

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11938156@

consulta la scheda esterna
Immagine

Susini Clemene (ceroplasta); Susini Clemene (ceroplasta), cera anatomica, Strato profondo dei muscoli plantari

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11938155@

consulta la scheda esterna
Immagine

Susini Clemene (ceroplasta); Susini Clemene (ceroplasta), cera anatomica, Muscoli dorsali

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11880570@

consulta la scheda esterna
Immagine

Susini Clemente (ceroplasta); Susini Clemente (ceroplasta), cera anatomica, Muscoli della faringe

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11938157@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link