galvanometro, D'Arsonval tipo Siemens
Tipo:
galvanometro; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Galvanometro a bobina mobile e specchio su piattaforma circolare di bachelite (diametro 14 cm) munita di tre piedi regolabili e livella circolare a bolla d'aria. Il magnete permanente a ferro di cavallo è verticale ed è fissato direttamente alla piattaforma. L'equipaggio mobile è protetto da due grosse lastre metalliche fissate ai bracci del magnete. Due cilindri sovrapposti, uno un po' largo e basso e l'altro stretto e alto, proteggono rispettivamente lo specchietto e il filo di sospensione. Una finestra in corrispondenza allo specchietto consente la lettura ottica delle deviazioni. All'apice della custodia è posta la vite di regolazione del filo di sospensione dell'equipaggio mobile. Una resistenza di 9500 ohm, costituita da una bobinetta di filo sottile, può essere collegata in serie con la bobina mobile quando si vuole utilizzare lo strumento come voltmetro. Dei tre morsetti serrafili verticali, fissati alla piattaforma, i due laterali sono collegati direttamente agli estremi della bobina mobile; mentre quello centrale è collegato a un estremo della bobina mobile tramite la resistenza addizionale.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 40
Materia e tecnica:
metallo; bachelite
Data:
prima metà sec. XX; 1936 ante - -
Copertura:
Sardegna (CA) - Monserrato
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00219234
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Erdas F./Baggiani G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale