anfora. Mannoni classe III - tipo AG
Tipo:
anfora; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di ansa a sezione circolare e parete, appartenente al cosiddetto gruppo di anfore ad "augite". L'ansa presenta verso l'attaccatura alla parete due cavità vicine, ottenute a ditate prima della cottura. Essendo il primo esempio trovato su questo tipo di anfora, è difficile dire se abbia un significato specifico. Impasto duro, depurato, giallo bruno.
Lingua:
it
Soggetto:
Anfore ad "augite", produzione etrusca
Formato:
cm, altezza: 16.3; larghezza: 12
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio, a ditate, a impressione
Data:
V - IV a.c.
Copertura:
GE - Genova
Ambito geografico:
Santuario San Francesco da Paola, Salita San Francesco da Paola 46 - Genova (GE) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00009817
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Mannoni T., 1976
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale