patera. Lamboglia forma 6
Tipo:
patera; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di patera a parete convessa, in terra rossa con vernice lucente, appartenente alla ceramica campana A, caratteristica del II sec. a.c. ma che continua anche nel I sec. a.c.. Il pezzo fa parte di una variante evoluta che è frequente riscontrare nella corrispondente forma della campana B, in cui la sagoma dell'orlo si presenta flessa e pendente con bordo rialzato.
Lingua:
it
Soggetto:
Ceramica campana A
Formato:
cm, altezza: 1.8; diametro: 30.2
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio, verniciatura, lucidatura
Data:
II - I sec. a.C.
Copertura:
SV - Vado Ligure
Ambito geografico:
Museo Civico Cesare Queirolo, Piazza San Giovanni Battista 10 - Vado Ligure (SV) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00012276
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Lamboglia N., 1952; bibliografia specifica: Lamboglia N., 1954; bibliografia specifica: Lamboglia N., 1955; bibliografia specifica: Grosso G., 1954; bibliografia specifica: Grosso G., 1955
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale