Arenaria (esemplare)
Tipo:
Arenaria; image
Categoria:
Rocce
Il campione è costituito da un conglomerato rappresentato da clasti pluricentimetrici di natura carbonatica immersi un una matrice carbonatico-marnosa dove sono talvolta presenti scarsi resti fossili appartenenti a bivalvi. Il campione ha una colorazione grigia e si presenta polveroso al tatto. Il cemento è carbonatico. L'impossibilità ad operare su collezioni storiche non permette l'ottenimento di sezioni sottili per uno studio e una descrizione microscopiche.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Oristano), San Giovanni Sinis
Lingua:
it
Soggetto:
Arenaria
Formato:
cm, larghezza: 5.5; lunghezza: 8; spessore: 5; validità: ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore)
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo di Mineralogia "L. de Pruner" - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Scienze della Terra, via Trentino, 51 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00220060
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lamarmora, A., 1854
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale