Travertino (esemplare)
Tipo:
Travertino; image
Categoria:
Rocce
Il campione è costituito da un frammento di travertino di formazione sub-aerea in cui la soluzione calcarea ha avuto tempo di ristagnare e sedimentarsi al di sopra dei resti organici abbondanti di frustoli vegetali, con dimensioni molto piccole e di forma tubolare. I frustuli presentano la stessa orientazione spaziale. La porosità è elevata e la colorazione è ocracea. Si presenta farinoso al tatto. Non è possibile stimare un'età della roccia in quanto i travertini hanno una formazione abbastanza veloce.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Oristano)
Lingua:
it
Soggetto:
Travertino
Formato:
cm, larghezza: 7; lunghezza: 10; spessore: 3; validità: ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore)
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Museo di Mineralogia "L. de Pruner" - Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche - Scienze della Terra, via Trentino, 51 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00220065
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lamarmora, A., 1854
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale