Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11996645@

Lumachella occhio di pavone rosso e giallo (esemplare)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Lumachella occhio di pavone rosso e giallo; image

Categoria:

Rocce

campione a forma di parallelepipedo levigato e lucidato su cinque facce. Presenta bioclasti di colore biancastri e giallo chiaro di forma allungata e frequentemente anulare di dimensioni variabili da alcuni millimetri fino ad alcuni centimetri. Il fondo è a grana fine di colore variabile dal violaceo-rossastro fino al giallo scuro. località di raccolta - dati storici: Turchia, Kutluca

Lingua:

it

Soggetto:

Lumachella occhio di pavone rosso e giallo

Formato:

cm, altezza: 7; larghezza: 12; spessore: 2,5

Copertura:

Puglia (BA) - Bari

Ambito geografico:

Museo di Scienze della Terra - Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, Via Orabona, 4/a - Bari (BA), Puglia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Puglia

Identificatore: 16 00301659

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Borghinim G., 2001; bibliografia di confronto: D'Amico C./ Innocenti F./ Sassi F.P., 1987; bibliografia di confronto: D'Argenio B./ Innocenti F./ Sassi F.P., 1994; bibliografia di confronto: De Nuccio M./ Ungaro L., 2002; bibliografia di confronto: Belli, Filippo, 1898; bibliografia di confronto: Gnoli, R., 1988; bibliografia di confronto: Lazzarini L., 2004; bibliografia di confronto: Lazzarini, L., 2007; bibliografia di confronto: Pensabene, P., 1985; bibliografia di confronto: Lazzarini L./ Laurenzi Tabasso M, 1986; bibliografia di confronto: Antonelli F./ Lazzarini L./ Cancelliere S./ Dessandier D., 2009; bibliografia di confronto: Pieri, M., 1964; bibliografia di confronto: Waelkens M./ Herz N./ Moens L, 1992

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Lumachella occhio di pavone rosso (esemplare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11996643@

consulta la scheda esterna
Immagine

Lumachella Broccatello rosso e giallo (esemplare)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11996650@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossetti Gian Carlo; Studio Stile; Rossetti Gian Carlo; Studio Stile, occhio e orecchio su campo giallo (locandina)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13253855@

consulta la scheda esterna
Immagine

Rossetti Gian Carlo; Studio Stile; Rossetti Gian Carlo; Studio Stile, occhio e orecchio su campo giallo (locandina)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10218634@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link