fossile (bivalvi, associazione fossile)
Tipo:
fossile; image
Categoria:
Fossili
Animalia, Mollusca, Bivalvia, Veneroida, Tellinidae, Psammotreta, Psammotreta papiracea .CARATTERISTICHE GENERALI: Il campione è formato da arenaria ricca di detrito bioclastico che contiene tre esemplari di Psammotreta papyracea. L’intero campione è montato su una base di legno. La valva di forma subtriangolare, robusta e ornata da numerose strie di accrescimento, presenta un solco in direzione umbo-ventrale. La valva sinistra presenta una carena ottusa in direzione umbo-ventrale. Il margine ventrale è liscio, ma non regolare. La colorazione esterna è bianco-giallastra.. località di raccolta - dati aggiornati: Italia, Piemonte
Lingua:
it
Soggetto:
fossile
Formato:
mm; mm; mm, larghezza: 75,30; 77; lunghezza: 61,80; 68; spessore: 36,20; 20,40; specifiche: Larghezza: diametro antero-posteriore Lunghezza: diametro umbo-ventrale
Data:
Cenozoico, Neogene, Pliocene
Copertura:
Puglia (BA) - Bari
Ambito geografico:
Museo di Scienze della Terra, via Orabona, 4/a - 70125 Bari - Bari (BA), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00301801
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale