Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12004422@

Sirena, Dulcedine perdit/ Bilancia, Levatur altera/ Scimmia in atto di aprire una noce, Intima, non extima (stallo di refettorio)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

stallo di refettorio; image

Category:

Visual art works

Author:

Brasi Bortolo, Brasi Bortolo

Serie di tre fregi a coronamento di altrettanti stalli, recanti ognuno un motto in un cartiglio (cfr. Notizie). Sono racchiusi tra decorazioni di ricco fogliame. Sirena, h 60 x 70 cm ca.. soggetto non rilevabile

Language:

it

Subject:

Sirena, Dulcedine perdit/ Bilancia, Levatur altera/ Scimmia in atto di aprire una noce, Intima, non extima

Format:

cm, altezza: 30; larghezza: 40

Material and technique:

legno di noce/ scultura; legno di noce/ intaglio; legno di noce/ doratura; legno di noce/ pittura; radica di noce/ intarsio

Date:

sec. XVIII; 1726 ca - 1729 ca

Coverage:

Veneto (PD) - Teolo

Spatial coverage:

- Teolo (PD), Veneto - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Veneto

Identifier: 05 00015659

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Pivetta G.M., 1831; bibliografia di confronto: Gloria A., 1862; bibliografia specifica: Carpanese C., 1954; bibliografia di confronto: Semenzato C., 1961; bibliografia di confronto: Gallimberti N., 1968; bibliografia specifica: Guerriero S., 2013

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Sadeler, Jan 1550-ca.1600, Hiems : Horrida squalet hyems, tolerata sed igne levatur Sol ubi flammiuomas sustulit orbe faces

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

see the resource on external website
Immagine

Strus, Jozef, Sphygmic�� artis iam mille ducentos annos perdit�� desiderat�� libri 5. A Iosepho Strutio ... conscripti

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Immagine

D. Augustini; D. Augustinus, XI. D. Augustini liber soliloquiorum animae ad Deum, de ineffabili dulcedine Dei

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:teca.b...

see the resource on external website
Immagine

Della_Porta, Giovan Battistaca. 1535-1615, Coelestis physiognomonia libri sex. Ioan. Baptistae Neapolitani. Vnde quis facile ex humani vultus extima inspectione, poterit ex coniectura futura praesagire. In quibus etiam astrologia refellitur, inanis, imaginaria demonstratur

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link