cannocchiale, terrestre
Type:
cannocchiale; image
Category:
Scientific instruments
Il cannocchiale terrestre, poiché deve dare immagini diritte rispetto all'oggetto, differisce da quello astronomico solo per l'oculare che, nella maggior parte dei casi, è ottenuto anteponendo ad un oculare astronomico un dispositivo invertitore detto veicolo (o anche treno). Quello che presentiamo è un cannocchiale terrestre tascabile in ottone il cui tubo a cinque tiraggi ha un diametro esterno di 2,4 centimetri ed è impiallacciato in mogano. L'obiettivo ha distanza focale di 13,5 centimetri e diametro di 18 millimetri. Una lente invertitrice piano-convessa, avente distanza focale di 23 millimetri e diametro di 11 millimetri, è posta all'estremità del penultimo dei tubi interni con la faccia piana rivolta verso l'obiettivo, ad una distanza di 17 centimetri da questo. L'oculare astronomico è un oculare di Huygens - Campani costituito da due lenti piano-convesse poste, ad una distanza di 3,5 centimetri l'una dall'altra, con la faccia piana rivolta verso l'osservatore. Quella più vicina all'osservatore ha 40 millimetri di distanza focale e 10 millimetri di diametro; l'altra ha distanza focale di 30 millimetri diametro di 15 millimetri e dista 10 centimetri dalla lente invertitrice. Di un oggetto lontano l'obiettivo dà un'immagine reale e capovolta che cade davanti al primo fuoco della lente invertitrice; questa ne dà un'immagine reale che cade al di là del suo secondo fuoco e, essendo capovolta rispetto all'immagine fornita dall'obiettivo, è diritta rispetto all'oggetto osservato. L'osservatore regola la posizione dell'oculare astronomico in modo tale che l'immagine finale si formi alla distanza a cui il suo occhio è accomodato. Un diaframma con foro di 14 millimetri è posto ad una distanza di circa 6 centimetri dall'obiettivo e un altro con foro di 7,4 millimetri ad una distanza di circa 2 centimetri dalla pupilla di uscita. L'oculare è munito di un coprioculare rotante.
Language:
it
Format:
cm; cm, lunghezza: 10.3; 30; varie: cannocchiale chiuso; cannocchiale aperto
Material and technique:
ottone; legno; vetro
Date:
sec. XIX; 1872 ante - -
Coverage:
Sardegna (CA) - Monserrato
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00236272
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Erdas F./Baggiani G., 1998
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico non territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale