insediamento, Abitato
Tipo:
insediamento; image
Categoria:
Aree archeologiche
Tra 1905 e 1906 in seguito a ritrovamenti casuali furono condotti una serie di saggi di scavo alle pendici occidentali del Monterosso. Presso il fondo del conte Comello di Moltalbano furono rinvenute varie strutture di bonifica e materiali databili al bronzo medio-recente. Lungo la sponda orientale dello scolo Rialtello venne individuato un insediamento di abitato, su bonifica con elementi lignei, databile tra età del bronzo recente e I periodo atestino
Lingua:
it
Soggetto:
insediamento
Formato:
mq, superfice: 81807.42248131141
Data:
secc. XVII a.C. - IX a.C.; 1699 a.C. ca - 800 a.C. ca
Copertura:
Veneto (PD) - Teolo
Ambito geografico:
Via Circuito Monterosso, 22 - Teolo (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00591310
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Carta archeologica III, 1992; bibliografia specifica: Moschetti A. Cordenons F., 1906
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale