Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica armata (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Petroni Francesco, Petroni Francesco
Il monumento, collocato al centro della piazza sterrata davanti alla chiesa del quartiere di San Vito, presenta un basamento a gradoni sovrastato da un piedistallo marmoreo dalla forma squadrata irregolare adornato da epigrafi dedicatorie e bassorilievi, posti lateralmente, rappresentanti elmetti, ghirlande di quercia e alloro, gladi e stelle. La facciata frontale è arricchita da una statua in bronzo raffigurante la Vittoria alata reggente un gladio e una corona di alloro. Ai suoi piedi è riportato l’elenco dei caduti nella Grande Guerra, mentre i nomi dei caduti durante il secondo conflitto mondiale riportati lungo il fianco destro. La parte sommitale dell'obelisco è decorata su ogni lato da una croce.. Vittoria (in relazione a un conflitto armato): allegoria della Vittoria(+concetto astratto rappresentato da una figura femminile vestita con ali): armi da taglio: spada (trasporto): corona (+ piante usate con valore simbolico)
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica armata
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
marmo bianco di Carrara; bronzo
Data:
sec. XX; 1923 - 1923
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Via Vecchia Pesciatina 1480 - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00848236
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale