giacimento subacqueo, manufatti dispersi
Tipo:
giacimento subacqueo; image
Categoria:
Aree archeologiche
Il località Creola e nelle zone attigue nel Comune di Saccolongo, dall’alveo del fiume Bacchiglione recuperi e immersioni sistematiche dei sommozzatori tra il 1950 e il 1992 hanno portato al ritrovamento di un ingente quantitativo di materiali archeologici databili complessivamente tra età del bronzo medio-recente e l’epoca rinascimentale. In particolare agli anni ’50 risale il recupero di due piroghe di datazione verosimilmente altomedievale. Gran parte dei reperti preistorici e protostorici sono stati studiati, esposti e pubblicati in occasione della mostra “Padova preromana” nel 1976
Lingua:
it
Soggetto:
giacimento subacqueo
Data:
secc. XVI a.C. - XVI d.C.; 1599 a.C. ca - 1500 d.C. ca
Copertura:
Veneto (PD) - Saccolongo
Ambito geografico:
Via Cimitero - Saccolongo (PD), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00591315
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Spiazzi A.M., Bianchin Citton E., 1987; bibliografia specifica: Carta archeologica III, 1992; bibliografia specifica: Padova Preromana, 1976; bibliografia specifica: Asta A., 2005; bibliografia specifica: Bianchin E., 1993
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale