Monumento al Marchese Vito Nunziante Sottotenente di vascello e ai caduti, figura di soldato (monumento ai caduti - a cippo)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Jerace Francesco, Jerace Francesco
il monumento è collocato all'interno di un'aiuola quadrata ed è costituito da due rialzi sopra i quali poggia la base quadrangolare con prospetto frontale recante un'iscrizione dedicatoria e prospetti laterali e posteriore con i nomi incisi di quarantanove caduti della prima guerra mondiale; la scultura bronzea raffigura il sottotenente di vascello Vito Nunziante, il quale è in posizione eretta, accanto ad una bitta di porto; egli regge l'asta di una bandiera con il braccio destro, mentre un lembo di quest'ultima avvolge parte del suo corpo; davanti al prospetto frontale del monumento, è appoggiata una lastra con i nomi incisi di trantaquattro caduti della seconda guerra mondiale. Figura: soldato; Simboli: bandiera
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato, Monumento al Marchese Vito Nunziante Sottotenente di vascello e ai caduti
Formato:
m, altezza: 6
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; marmo/ incisione
Data:
secondo quarto sec. XX; 1926 - 1926
Copertura:
Calabria (RC) - San Ferdinando
Ambito geografico:
Piazza Generale Nunziante - San Ferdinando (RC), Calabria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 18 00154173
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Frangipane A., 1926
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale