Palazzo Gallo Gemma (palazzo, privato)
Tipo:
palazzo; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio di pianta irregolare a due piani
Lingua:
it
Soggetto:
Palazzo Gallo Gemma
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura continua, muratura in pietrame intonacato), intero bene; strutture di orizzontamento: volta; volta; solaio (a botte; a vela; piano a sesto ribassato; rettangolare lunettata e con sagoma a forma di quadrifoglio nel, intera volta; intera volta muratura; muratura; laterocementizio), androne al piano terra; piano terra; piano terra; coperture: a tetto (a due falde a pianta rettangolare, intero bene travatura su muri ), intero bene; scale: scala d'accesso (principale a due rampe, scala a due rampe a sbalzo su voltine, muratura; gradini di pietra), interna; pavimenti: in ceramica androne; elementi decorativi: portale; rosta; trabeazione; arco di pietra (a tutto sesto con chiave leggermente aggettante e poggiato su piedritto sormontato da capitello con abaco semplice; a motivi floreali; ad andamento curvilineo; a tutto sesto, con chiave e imposte squadrate e con motivi decorativi a bassorilievo aggettanti, su piedritti con specchio centrale e con basamento a dado con motivo decorativo a losanga a bassorilievo, pietra calcarea; metallo; stucco; pietra calcarea), prospetto principale; portale; tutte le aperture del piano primo; androne, esterna; esterna; esterna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: stemma (stucco sagomat, stucco), prospetto principale
Data:
intero bene (XVIII ca - XVIII ca)
Copertura:
Campania (BN) - Paolisi
Ambito geografico:
Via Roma 156 - Paolisi (BN), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00260484
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Giustiniani Lorenzo, 1797; bibliografia specifica: Meomartini Alfonso, 1907; bibliografia specifica: Iamalio Antonio, 1918; bibliografia di confronto: Croce Benedetto, 1925; bibliografia specifica: Mario Rotili, 1958; bibliografia specifica: Gaddi Ernesto, s.d
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale