piviale, elemento d'insieme
Tipo:
piviale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il tessuto di fondo di colore verde è in damasco classico con opera in trame broccate in oro riccio e filato, argento riccio e filato e seta di colore rosa pallido, azzurro, rosa antico, rosso mattone, verde chiaro e bianco. Orditi: 70. Trame: 20. Modulo del disegno: 59 x 26.5. Cappuccio: 50 x 49. La frangia dello scudo misura 7 cm. La frangia che delimita il bordo inferiore è 3 cm. La fodera è in taffetas di seta gialla cucita a macchina.Il motivo è a sviluppo verticale dato da un nastro che si muove sinuosamente separando due maglie oblunghe e intersecando cespi di fiori e frutta emotivi di fantasia. L'ordito di legatura in seta beige lega in diagonale senso S. Sulle parti broccate la diagonale lega 3 trame; sulla seta 1. I galloni sono a telaio meccanico. Quello lungo il collo è in oro filato e orolamellare con motivo a pastorale; l'altro in oro filato e oro lamellare con motivo a losanga. La frangia del cappuccio è a gonna postiglionata sullo scudo (SEGUE IN OSSERVAZIONI:).
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 144; larghezza: 306
Materia e tecnica:
seta/ damasco/ broccatura/ ricamo ad applicazione; filo d'oro/ trama broccata; filo d'argento/ trama broccata; filo di seta/ trama broccata
Data:
primo quarto sec. XVIII; 1700 - 1724
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Convento di S. Maria Novella - Museo di S. Maria Novella, piazza S. Maria Novella - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00447911
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lunardi R., 1983
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale