ritratto di Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Santiago Rebull, Santiago Rebull
Il dipinto, collocato nella Sala XX, detta Sala del trono, è contenuto entro cornice architettonica rettangolare in legno verniciato con inserti dorati. Sulla sommità entro tondo su sfondo azzurro il monogramma MIM Massimiliano Imperatore del Messico, affiancato dalle aquile nere e sormontato dalla corona imperiale. Il basamento creato da uno zoccolo è invece stato inserito del duca Amedeo d’Aosta.. Ritratti. Interno. Personaggi: Massimiliano I d’Asburgo. Abbigliamento: alta uniforme; mantello regale; Gran Collare dell’Ordine del Toson d’Oro; Gran Collare dell’Ordine Imperiale dell’Aquila Messicana; nastro dell’Ordine Imperiale dell’Aquila Messicana; croce dell’Ordine di Malta; croce di san Giovanni; medaglia dell’Ordine Imperiale di Nostra Signora di Guadalupe; spada. Mobilia: tavolino; trono ligneo. Oggetti: tenda; cuscino; corona; scettro. Elementi architettonici: finestra. Architetture: Città del Messico: castello di Chapultepec
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto di Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico
Formato:
cm, altezza: 320; larghezza: 186,5
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XIX; 1865 - 1865
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00005991
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grippi F., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale