Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12050210@

ritratto di Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Santiago Rebull, Santiago Rebull

Il dipinto, collocato nella Sala XX, detta Sala del trono, è contenuto entro cornice architettonica rettangolare in legno verniciato con inserti dorati. Sulla sommità entro tondo su sfondo azzurro il monogramma MIM Massimiliano Imperatore del Messico, affiancato dalle aquile nere e sormontato dalla corona imperiale. Il basamento creato da uno zoccolo è invece stato inserito del duca Amedeo d’Aosta.. Ritratti. Interno. Personaggi: Massimiliano I d’Asburgo. Abbigliamento: alta uniforme; mantello regale; Gran Collare dell’Ordine del Toson d’Oro; Gran Collare dell’Ordine Imperiale dell’Aquila Messicana; nastro dell’Ordine Imperiale dell’Aquila Messicana; croce dell’Ordine di Malta; croce di san Giovanni; medaglia dell’Ordine Imperiale di Nostra Signora di Guadalupe; spada. Mobilia: tavolino; trono ligneo. Oggetti: tenda; cuscino; corona; scettro. Elementi architettonici: finestra. Architetture: Città del Messico: castello di Chapultepec

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto di Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico

Formato:

cm, altezza: 320; larghezza: 186,5

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

sec. XIX; 1865 - 1865

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste

Ambito geografico:

Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00005991

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grippi F., 2005

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Meixner, Johann; Meixner, Johann, Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico (statua, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12067159@

consulta la scheda esterna
Immagine

Dall'Acqua Cesare; Dall'Acqua Cesare, Massimiliano riceve la deputazione messicana che gli offre la corona del Messico, Massimiliano d'Asburgo (dipinto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12050176@

consulta la scheda esterna
Immagine

Heinrich, Eduard; Heinrich, Eduard, Ritratto di Massimiliano d'Asburgo, Massimiliano d'Asburgo (dipinto, pendant)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12066664@

consulta la scheda esterna
Immagine

Dantan Jean-Pierre; Dantan Jean-Pierre, busto ritratto di Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico (scultura, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12357668@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link