Santolina etrusca (Lacaita) Marchi D'Amato - campione
Tipo:
campione; image
Categoria:
Piante
La Banca del Germoplasma della Tuscia nasce nel dicembre 2005. Fa parte della rete RIBES (Rete Italiana Banche del Germoplasma per la conservazione ex situ della flora spontanea). E' una struttura di ricerca che si occupa istituzionalmente di conservazione ex situ a lungo termine del germoplasma di specie endemiche, rare o minacciate della flora italiana, affrontando varie tematiche legate principalmente alla loro biologia riproduttiva e alla valutazione dello status di rischio. Attualmente presso la Banca sono conservate le spore e i semi di più di 150 specie, per un totale di circa 350 accessioni. La collezione Banca del Germoplasma fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.sma.unitus.it)
Lingua:
it
Soggetto:
Compositae
Data:
(Determinavit)
Copertura:
Lazio (VT) - Viterbo
Ambito geografico:
- Viterbo (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01323953
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale