Lupa Capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo (monumento ai caduti - a basamento, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il monumento commemora la memoria dei caduti dell’80° Reggimento Fanteria “Roma”. Sopra una base costituita da sette grossi basoli (uno ridotto in tre parti da una frattura longitudinale), si imposta un grande cippo a parallelepipedo rettangolo rivestito su ogni facciata da lastre di marmo bianco. Il materiale di rivestimento mostra larghe sezioni con incrostazioni superficiali, inoltre il fianco posteriore presenta una larga lacuna nel margine inferiore destro, integrata in maniera approssimativa con uno strato di calce non livellato. Sopra il cippo è collocata una scultura a tuttotondo del celebre gruppo scultoreo della Lupa Capitolina. L’esemplare replica l’originale bronzeo con alcune varianti, come l’intreccio tortile della coda, più spessa e posata a terra o la foggia generalmente più tozza delle forme, ma ne limitano la leggibilità lo stato di conservazione e la presenza di lacune (l’orecchio sinistro, il secondo lattante ed il braccio sinistro del primo). Sul fianco frontale del cippo, due iscrizioni a lettere applicate richiamano la memoria del reggimento cui è dedicato il monumento, il luogo e l’anno di realizzazione dello stesso.. Animali mitologici: Lupa capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo
Lingua:
it
Soggetto:
Lupa Capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo
Formato:
cm, altezza: 190; larghezza: 235; profondità 140
Materia e tecnica:
marmo rosa/ scultura; marmo; pietra; cemento; bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; 1954 - 1954
Copertura:
Lombardia (MN) - Mantova
Ambito geografico:
giardino del famedio, largo XXIV maggio - Mantova (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03267167
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale