ritratto dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria (dipinto, opera isolata)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Liotard, Jean Etienne, Liotard, Jean Etienne
il dipinto, collocato nella sala VII, uno dei due salottini, dove Carlotta amava ritirarsi per suonare o per dipingere, è inserito all'interno di una cornice dorata riccamente frastagliata. Il dipinto raffigura l’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo, ritratta a mezzo busto in posizione a tre quarti. Indossa un elegante abito blu con inserti di pizzo, caratterizzato da un’ampia scollatura che le scopre le spalle, al centro della quale è appuntata una spilla detta agraffe o barra, dalla quale pendono tre perle a goccia. La medesima rifinitura si ritrova nel diadema che impreziosisce l’acconciatura settecentesca, morbida e vaporosa, che lascia scendere due riccioloni ai lati della nuca, retaggio delle enormi parrucche del Seicento. La figura è poi avvolta da un morbido mantello rosa dai risvolti di ermellino. L’imperatrice fissa con sguardo sicuro e altero l’osservatore, denunciando la propria regalità, mentre poggia la mano destra sulle corone dei possedimenti della casa d’Austria, incastonate di rubini e smeraldi, appoggiate su un non ben definito arredo, di cui si vede l’imbottitura verde e una base in legno intagliato dorato. Lo sfondo neutro enfatizza la figura che appare avvolta da una luce calda e sfumata.. Ritratti. Interno. Personaggi: Maria Teresa d’Asburgo-Lorena. Abbigliamento: abito azzurro; mantello rosa dai risvolti di ermellino; spilla; agraffe; barra; diadema. Oggetti: corone regali
Lingua:
it
Soggetto:
ritratto dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria
Formato:
cm, altezza: 75; larghezza: 63
Materia e tecnica:
carta/ pastello
Data:
sec. XVIII; 1743 post - 1745 ante
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00006621
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: De Bei F., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale