Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12066855@

ritratto della principessa Carlotta del Belgio da bambina (dipinto, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Winterhalter Franz Xavier, Winterhalter Franz Xavier

Il dipinto, collocato nella Sala V, riservata alla biblioteca, dove sono conservati i volumi di Massimiliano e Carlotta, ancora sistemati secondo la collocazione originaria, è contenuto entro cornice in legno intagliato e dorato, riccamente lavorata alle estremità con elementi floreali. La principessa siede sopra un morbido cuscino rosso, lasciato parzialmente intravedere dall’ampia gonna del vestito bianco che indossa. L’abitino, caratterizzato da un’ampia scollatura che scopre le piccole spalle, è vivacizzato da fiocchi azzurri posti sulle maniche corte, di cui si vede solo quello di destra. Altro elemento di colore è rappresentato dal mazzetto di fiori che Carlotta stringe al petto: due rose rosse, forse camelie, e dei fiori blu violacei simili a giacinti. Una semplice acconciatura a boccoli con scriminatura centrale incornicia il giovane volto dalle guance rosa paffute, gli occhi azzurri, il naso sottile e la boccuccia di rosa. Sullo sfondo un ambientazione neutra dai toni scuri in contrasto con i colori pastello della ritratta.. Ritratti. Interno. Personaggi: Carlotta del Belgio. Abbigliamento: abito bianco; fiocchi azzurri. Oggetti: fiori; cuscino rosso

Lingua:

it

Soggetto:

ritratto della principessa Carlotta del Belgio da bambina

Formato:

cm, altezza: 70; larghezza: 57

Materia e tecnica:

tela/ pittura a olio

Data:

sec. XIX; 1842 ca - 1842 ca

Copertura:

Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste

Ambito geografico:

Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia

Identificatore: 06 00006628

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA. VV., 2005; bibliografia specifica: Fabiani, Rossella, 2012

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cosway Richard; Cosway Richard, Ritratto della principessa Carlotta Augusta, bambina (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3225963@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cosway Richard; Cosway Richard, La principessa Carlotta Augusta, bambina (disegno, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3226119@

consulta la scheda esterna
Immagine

Busto della principessa Luisa Carlotta

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93544

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Busto della principessa Luisa Carlotta

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_93546

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link