Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Meixner, Johann, Meixner, Johann
scultura a tutto tondo, raffigurante Massimilano I imperatore del Messico, collocata nello studio di Massimiliano detto sala Novara, in onore dell'omonima fregata di cui la stanza riprende lo stile. L'imperatore è ripreso a figura intera in posizione eretta, mentre con la mano destra solleva il mantello per lasciare vedere la gamba destra leggermente flessa nell’accenno di un passo in avanti. La mano sinistra invece è di poco scostata dal busto. Il personaggio è posto a fianco di una colonna bassa su cui è adagiato un cuscino che accoglie la corona imperiale del Messico, decorata con il motivo dell’ananas, simbolo di prosperità, e dell’aquila. Massimiliano indossa l’alta uniforme decorata con il cordone cavalleresco, il Gran Collare dell’Ordine del Toson d’Oro e un ampio mantello foderato di pelliccia e finemente decorato sui bordi.. Sculture. Personaggi: Massimiliano I d'Asburgo. Abbigliamento: alta uniforme; cordone cavalleresco; mantello regale; Gran Collare dell’Ordine del Toson d’Oro. Mobilia: colonna. Oggetti: corona. Simboli: ananas, aquila
Lingua:
it
Soggetto:
Massimiliano I d'Asburgo imperatore del Messico
Formato:
cm, altezza: 58; larghezza: 28; profondità 19.5
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione
Data:
sec. XIX; 1871 - 1871
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00006518
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Grippi F., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale