La Vetta, Alpino (scultura, serie)
Type:
scultura; image
Category:
Visual art works
Author:
Giuseppe Baroni, Giuseppe Baroni
L’opera appartiene a un gruppo di statue che avrebbero dovuto essere collocate a Roma al Foro Mussolini (oggi Foro Italico), rappresentanti figure di atleti con i loro attrezzi. Le statue dovevano inserirsi insieme ad opere di altri scultori in un contesto scenografico destinato a celebrare coralmente l’attività sportiva cui il Duce teneva in modo particolare. Barone eseguì molti bozzetti fino alla grandezza naturale, con titoli in sintonia con il carattere simbolico delle opere. Molte di esse furono esposte alla Biennale di Venezia del 1934. Anche questo gesso (come pure il Giavellotto e il Tamburello, ad esempio) si distingue per forza e possanza, fisica e muscolare, evidenziata da Baroni da una attenta resa anatomica. La testa leggermente inclinata indietro, le gamba e il braccio sinistri protesi in avanti, danno un certo ritmo all’opera.. figura maschile; muscoli; tensione; fune; bastone
Language:
it
Subject:
Alpino, La Vetta
Format:
cm, altezza: 44; larghezza: 19
Material and technique:
gesso
Date:
XX; 1930 - 1934
Coverage:
Liguria (GE) - Genova
Spatial coverage:
Associazione Nazionale Alpini Sezione di Genova, Mura delle Cappuccine 33, 16128 Genova - Genova (GE), Liguria - Italia
Source:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 07 00262941
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale