Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12072425@

La Vetta, Alpino (scultura, serie)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

scultura; image

Category:

Visual art works

Author:

Giuseppe Baroni, Giuseppe Baroni

L’opera appartiene a un gruppo di statue che avrebbero dovuto essere collocate a Roma al Foro Mussolini (oggi Foro Italico), rappresentanti figure di atleti con i loro attrezzi. Le statue dovevano inserirsi insieme ad opere di altri scultori in un contesto scenografico destinato a celebrare coralmente l’attività sportiva cui il Duce teneva in modo particolare. Barone eseguì molti bozzetti fino alla grandezza naturale, con titoli in sintonia con il carattere simbolico delle opere. Molte di esse furono esposte alla Biennale di Venezia del 1934. Anche questo gesso (come pure il Giavellotto e il Tamburello, ad esempio) si distingue per forza e possanza, fisica e muscolare, evidenziata da Baroni da una attenta resa anatomica. La testa leggermente inclinata indietro, le gamba e il braccio sinistri protesi in avanti, danno un certo ritmo all’opera.. figura maschile; muscoli; tensione; fune; bastone

Language:

it

Subject:

Alpino, La Vetta

Format:

cm, altezza: 44; larghezza: 19

Material and technique:

gesso

Date:

XX; 1930 - 1934

Coverage:

Liguria (GE) - Genova

Spatial coverage:

Associazione Nazionale Alpini Sezione di Genova, Mura delle Cappuccine 33, 16128 Genova - Genova (GE), Liguria - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Liguria

Identifier: 07 00262941

Rights

Rights: proprietà Ente pubblico territoriale

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Giuseppe Baroni; Giuseppe Baroni, Alpino sciatore, alpino (scultura, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12072430@

see the resource on external website
Immagine

Giuseppe Baroni; Giuseppe Baroni, Ardito, alpino (scultura, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12072408@

see the resource on external website
Immagine

Giuseppe Baroni; Giuseppe Baroni, Fuciliere, alpino (scultura, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12072424@

see the resource on external website
Immagine

Giuseppe Baroni; Giuseppe Baroni, Il passaggio, alpino (scultura, serie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12072431@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link