Battesimo di Santa Giustina; Martirio di Santa Giustina (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Guazzi Anselmo, Pippi Giulio detto Giulio Romano, Guazzi Anselmo, Pippi Giulio detto Giulio Romano
le pareti sono scandite agli angoli da lesene rudentate su alto dado, con capitello corinzio. Sopra di esse si imposta la trabeazione segnata da cornici a dentelli, ad ovoli, a fusarole. Nella parete d'ingresso si apre l'arco impostato su pilastri con capitelli decorati da cornice a dentelli che sono presenti anche nella parete di fondo, dove si apre un arco cieco che inquadra l'altare. Nelle pareti laterali sono presenti due riquadri affrescati.. Personaggi: Santa Giustina. Attributi: (Santa Giustina) aureola; contesto. Figure: soldati; giudice; genitori di Santa Giustina; vescovo. Abbigliamento: piviale; mitra; stola; gonna; camicia; armatura. Oggetti: spada; pastorale. Arredi: vasca battesimale; trono
Lingua:
it
Soggetto:
Battesimo di Santa Giustina; Martirio di Santa Giustina
Formato:
cm, altezza: 840; larghezza: 600; profondità 400
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura; stucco/ pittura; stucco/ doratura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1544 - 1544
Copertura:
Lombardia (MN) - San Benedetto Po
Ambito geografico:
di San Benedetto abate, - San Benedetto Po (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00185441
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Caleffi O., 2010; bibliografia specifica: Piva P., 2007; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2012; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1981; bibliografia specifica: Tanzi M., 1989; bibliografia specifica: Piva P., 1981; bibliografia specifica: Tafuri M., 1989
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale