Santa Cecilia; Santa Barbara (decorazione plastico-pittorica, complesso decorativo)
Tipo:
decorazione plastico-pittorica; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Guazzi Anselmo, Pippi Giulio detto Giulio Romano, Guazzi Anselmo, Pippi Giulio detto Giulio Romano
la volta è segnata da una costolonatura in rilievo che evidenzia la crociera e gli archi delle lunette, decorati da cornici a ovoli, fusarole, fogliette. La chiave presenta un cassettone decorato da fiore. La decorazione pittorica delle vele comprende cornici trapezoidali a fondo rosse che racchiudono grottesche e tondi con figure allegoriche. Nelle lunette tondi con figure di sante entro girali vegetali.. Decorazioni: girali; grottesche; motivi geometrici. Personaggi: Santa Cecilia; Santa Barbara. Attributi: (Santa Cecilia) aureola; organo. Attributi: (Santa Barbara) torre. Abbigliamento: gonna; camicia; manto
Lingua:
it
Soggetto:
Santa Cecilia; Santa Barbara
Formato:
cm, larghezza: 600; lunghezza: 400
Materia e tecnica:
stucco/ modellatura; stucco/ pittura; stucco/ doratura; intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1544 - 1544
Copertura:
Lombardia (MN) - San Benedetto Po
Ambito geografico:
di San Benedetto abate, - San Benedetto Po (MN), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00185445
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Caleffi O., 2010; bibliografia specifica: Piva P., 2007; bibliografia specifica: L'Occaso S., 2012; bibliografia specifica: Berzaghi R., 1981; bibliografia specifica: Tanzi M., 1989; bibliografia specifica: Piva P., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale