fossile (Invertebrato, corallo, serie)
Tipo:
fossile; image
Categoria:
Fossili
Animalia, Cnidaria, .Il reperto è costituito da nove frammenti di calcare marnoso provenienti dalle colline di Cagliari. Tre frammenti sono costituiti da colonie cerioidi di coralli, incrostanti litodomi e radioli, con coralliti di piccolissime dimensioni, nei quali si possono osservare i setti in sezione trasversale e longitudinale. In particolare uno dei reperti ha forma clavata di circa 6,7 cm di lunghezza e 3,0 cm di diametro, presenta un foro e tracce di alterazione. Gli altri due frammenti, invece, sono subcilindrici con lunghezza di 4,7 cm e 3,2 cm rispettivamente per un diametro di 1,2 cm circa. I restanti sei frammenti sono dei pezzi di calcare marnoso contenenti numerosi coralliti di piccolissime dimensioni, visibili sia in sezione trasversale che longitudinale. Lo stato di conservazione di questi ultimi è variabile, in alcuni vi sono evidenti tracce di alterazione che hanno obliterato le strutture morfologiche dei singoli coralliti, rendendoli poco evidenti, mentre alcuni sono caratterizzati da un buon stato di conservazione con coralliti e setti ben visibili.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), San Bartolomeo
Lingua:
it
Soggetto:
fossile
Formato:
g, peso: 170
Data:
Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano-Messiniano inf.
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Dipartimento di Scienze della Terra - Museo di Geologia e Paleontologia "Domenico Lovisato", Via Trentino 51 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00190827
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Comaschi Caria, I., 1958
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale