fossile (Invertebrato, corallo, insieme)
Tipo:
fossile; image
Categoria:
Fossili
Animalia, Cnidaria, .Il reperto è costituito da sei pezzi di marne argillose contenenti ognuna un esemplare di corallo solitario. In quattro dei campioni è possibile osservare una visione longitudinale del corallum. L'organismo di forma ceratoide e parete costata, colore giallo ocra-grigio chiaro, presenta una lunghezza media di 2,5 cm circa. Nei restanti due pezzi, i coralli sono osservabili in visione trasversale, hanno diametro medio di 5,5 cm circa, con i setti ben visibili. Gli esemplari non sembrano appartenere alla stessa specie. Uno dei frammenti presenta una matrice calcarea, tipica della Pietra Forte delle Colline di Cagliari, costituita da numerosi frammenti scheletrici di colore bianco.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Fangario
Lingua:
it
Soggetto:
fossile
Formato:
g, peso: 560
Data:
Cenozoico, Neogene, Miocene, Langhiano medio-superiore
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Dipartimento di Scienze della Terra - Museo di Geologia e Paleontologia "Domenico Lovisato", Via Trentino 51 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00190906
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Comaschi Caria, I., 1958
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale