fossile (Invertebrato, crinoide, esemplare)
Tipo:
fossile; image
Categoria:
Fossili
Animalia, Echinodermata, Crinoidea, Encrinida, Encrinidae, Encrinus, Encrinus sp. .Il reperto è costituito da una corona diciclica di 2,7 cm circa di altezza, con calice pentamero di diametro di circa 0,8 cm, con 3 cicli di piastre di 0,4 cm di altezza e 0,6 cm di larghezza. Si riconoscono 6 braccia isotome di circa 2,2 cm di altezza, costituite da circa 20-25 elementi bracchiali che si dipartono uniseriali dal calice per poi terminare biseriali a zigzag. La colorazione della matrice è grigia, mentre il fossile è grigio chiaro.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), Monte Fogheras
Lingua:
it
Soggetto:
fossile
Formato:
cm; g, larghezza: 7,5; lunghezza: 9,4; spessore: 2,5; peso: 210; validità: ca; ca
Data:
Mesozoico, Triassico
Copertura:
Sardegna (CA) - Cagliari
Ambito geografico:
Dipartimento di Scienze della Terra - Museo di Geologia e Paleontologia "Domenico Lovisato", Via Trentino 51 - Cagliari (CA), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00190153 1
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale