cretula
Tipo:
cretula; image
Categoria:
Reperti archeologici
Cretula di forma ovale e dorsopiatto. Il sigillo ha una forma ovale ed è delimitato da una cornice. All'interno di quest'ultima sono raffigurate due scene. La prima, realizzata sul registro superiore, raffigura due figure sedute una dietro l'altra, poste di profilo. Entrambe tengono in mano uno scettro was. La seconda scena, realizzata nel registro inferiore, raffigura una barca solare sulla quale sono seduti due babbuini, uno di fronte all'altro, in atto di adorazione del disco solare, posto fra i due animali. Entrambi tengono un bastone ricurvo(?) tra le zampe. Il sigillo è inciso ad incavo. La cornice e le scene sono rese a rilievo.
Lingua:
it
Soggetto:
strumenti, utensili, oggetti d'uso
Formato:
cm, larghezza: 2.6; lunghezza: 3.1; spessore: 0.5
Materia e tecnica:
argilla/ a stampo/ ritocco a stecca
Data:
Nuovo Regno, XVIII-XX dinastia; 1550 a.C. - 1070 a.C
Copertura:
Piemonte (TO) - Torino
Ambito geografico:
Museo di Antichità - Museo delle Antichità Egizie, Via XX Settembre, 88/c - Torino (TO), Piemonte - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00124812
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Petrie W.M.F., 1914; bibliografia di confronto: Reisner M.G.A., 1907; bibliografia di confronto: Khawam R., 1971
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale