devoti in preghiera (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Grassi Alfonso, Grassi Alfonso
Il dipinto raffigura Pellegrini di Montevergine. Colori stesi con pennellate rapide, larghe, ricche di materia. Dominano i marroni, i bianchi, i gialli, su cui si mescolano i rossi, i grigi, gli azzurri, i verdi. La figura predominante è quella dell'anziano uomo in primo piano, con intorno donne, bambini e altri uomini. Hanno tutti in mano una candela accesa e guardano con occhi supplicanti, ricchi di devozione. Le figure in primo piano sono messe in rilievo dalla luce della candela, mentre le figure sul fondo sono in ombra e alcune di esse appena abbozzate. Come è solito nella pittura di Alfonso Grassi nel quadro è rappresentato il popolo, la povera gente, la loro vita quotidiana, in maniera oggettiva e veritiera.. Figure: uomini; donne; bambini
Lingua:
it
Soggetto:
devoti in preghiera
Formato:
UNR, altezza: 100; larghezza: 129
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XX; 1958 - 1958
Copertura:
Campania (AV) - Avellino
Ambito geografico:
Museo Irpino in Carcere Borbonico, - Avellino (AV), Campania - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 15 00239098
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Schettini A., 1978; bibliografia di confronto: Cortese F., 1992; bibliografia di confronto: Nocentini G., 1997
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale