paesaggio lacustre con promontori e cascata, barca e figure a riva (stampa colorata a mano, serie)
Tipo:
stampa colorata a mano; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Baseggio Giacomo, Baseggio Giacomo
il dipinto raffigura un capriccio ambientato in un paesaggio lacustre. Sullo sfondo un promontorio con un paese arroccato e alcune abitazioni più in basso. Sulla destra più in lontananza alcune colline con un altro centro abitato. Ai piedi del promontorio un ampio specchio d’acqua con cascata. In primo piano sulla destra occupano la scena alcune figure a gruppi da due: una donna seduta con una cesta, probabilmente di bucato, e davanti a lei un uomo chino nella sua direzione con altri due cesti; a fianco in piedi una donna sorregge un cesto con il braccio destro, mentre conversa con un pescatore con cappello e canna da pesca. Lungo la riva un barca attraccata. La scena è occupata sulla destra da un albero con fronde rigogliose e radici sinuose fuoriuscite dal terreno. L'opera e l'iscrizione sono contornate da una greca bianca con contorni rossi e neri su sfondo blu con rosette classiche decorative. La cornice in legno dorato rettangolare è originale.. Paesaggio. Architetture fantastiche. Laghi. Fenomeni geologici: promontorio. Fenomeni naturali: cascata. Figure. Mezzi di trasporto: imbarcazione. Piante
Lingua:
it
Soggetto:
paesaggio lacustre con promontori e cascata, barca e figure a riva
Formato:
cm, altezza: 45,7; larghezza: 57,4; varie: altezza cornice 3,5
Materia e tecnica:
carta/ incisione; carta/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1786 ca - 1789 ante
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00005898
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA. VV., 2005; bibliografia specifica: Cendron L., 2001-2002
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale