veduta della fiera generale della varie nazioni d'Oriente presso la città di Suez (dipinto, serie)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Piemontesi Antonio detto Baseggio di Vienna, Baseggio Giacomo, Piemontesi Antonio detto Baseggio di Vienna, Baseggio Giacomo
L’iscrizione descrive con precisione la scena: veduta della città di Suez sul Mar Rosso, presso la quale arriva la carovana per partecipare al gran bazar ovvero alla fiera generale degli stati d’Oriente. L’opera è occupata in primo piano da figure, la maggior parte con turbante, e da abbondanti mercanzie esposte a fianco di mercanti che contrattano con i compratori. A destra c’è una tenda posta sotto una pianta simile a una palma, presso la quale si trova probabilmente la dogana. In secondo piano vi sono numerosi dromedari posti in linea, che conducono lo sguardo verso il mare. Sullo sfondo la città di Suez circondata da mura con bastioni, entro le quali si trovano palazzi e moschee con minareti. L'opera e l'iscrizione sono contornate da una doppia fascia di contorno blu. La cornice in legno dorato rettangolare è originale.. Veduta: Egitto: Suez. Architetture: Suez: mura; bastioni; moschee; minareti. Animali: dromedari. Figure. Oggetti: mercanzie; tenda. Mare: mar Rosso. Piante: alberi; palme
Lingua:
it
Soggetto:
veduta della fiera generale della varie nazioni d'Oriente presso la città di Suez
Formato:
cm, altezza: 71,1; larghezza: 93; varie: altezza cornice 3,5
Materia e tecnica:
carta/ pittura a tempera
Data:
sec. XVIII; 1789 - 1789
Copertura:
Friuli-Venezia Giulia (TS) - Trieste
Ambito geografico:
Castello di Miramare - Museo Storico del Castello di Miramare, Viale Miramare - Trieste (TS), Friuli-Venezia Giulia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Friuli-Venezia Giulia
Identificatore: 06 00006909
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: AA. VV., 2005; bibliografia specifica: Cendron L., 2001-2002
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale