Crocefisso (crocifisso)
Tipo:
crocifisso; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Questo Crocefisso ligneo costituisce una delle opere più importanti tra tutte quelle presenti nell’Oratorio, oltre che uno dei soggetti più presenti nel culto, nonostante le note difficoltà conservative delle sculture lignee e il deperimento del materiale di produzione. L’assenza di elementi stilistici connotanti impedisce di identificare scuole, botteghe o singoli artisti. Risulta facile ipotizzare, comunque, la matrice di una scuola o bottega locale, che ha saputo interpretare e rielaborare motivi ed espressioni di maestri intagliatori nordici. Il materiale utilizzato è il legno locale, probabilmente noce; la tecnica è la grande manualità degli artigiani. La testa di questa scultura presenta un ovale perfetto ed allungato, leggermente inclinata all’insù, in segno di devozione a Dio. Le occhiaie appaiono leggermente incavate, le sopracciglia arcuate, il naso perfetto ed affilato, le mandibole rivestite da una folta ed ordinata barba. I capelli, lunghi e ondulati, ricadono leggermente sulla spalla sinistra. Il corpo si presenta in posizione frontale, dentro un chiaro schema simmetrico, senza particolari sinuosità. I pettorali e le ondulazioni delle costole sono realistici; il tronco piatto acquista volumi sull’addome e sul bacino; le braccia, lunghe e distese lungo gli assi oriz. Croce; Cristo; corona; spine; legno; telo; pieghe; sguardo; costole; barba; capelli; riccioli; cartiglio; iscrizione; chiodi; ferite
Lingua:
it
Soggetto:
Crocefisso
Formato:
cm, altezza: 305; larghezza: 188
Materia e tecnica:
legno
Data:
prima metà XX; 1925 - 1950
Copertura:
Liguria (GE) - Genova
Ambito geografico:
Via Ernesto Guala s.n.c. - Genova (GE), Liguria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00262966
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale