infundibulum
Type:
infundibulum; image
Category:
Archaeological finds
Infunfibulum (colino) caratterizzato da un manico in bronzo fuso configurato a forma di lira che prosegue con una verghetta cilindrica ripiegata con terminazione a protome di volatile. Il raccordo tra il manico e il cucchiaio del colino avviene mediante due verghette appiattite a semicerchio ed è esaltata dalla presenza di un leone rivolto verso l'interno della vasca del colino. Il cannello cilindrico, in bronzo fuso, si presenta svasato nel raccordo con il recipiente e decorato con anelli sia rilevati che incavati. La vasca del colino è conservata in modo frammentario.
Language:
it
Subject:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO
Format:
cm, altezza: 13,5; lunghezza: 32; varie: diam. vasca: 11,2 cm
Material and technique:
bronzo/ fusione; bronzo/ laminatura
Date:
fine VI a.C.; 530 a.C. ca - 500 a.C. ca
Coverage:
Marche (AN) - Numana
Spatial coverage:
Antiquarium Statale di Numana - Antiquarium Statale di Numana, Via La fenice, 4 - Numana (AN), Marche - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00360515
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Landolfi, M., 1997; bibliografia di confronto: Zuffa, M., 1982; bibliografia di corredo: Landolfi, M., 1991; bibliografia specifica: Landolfi, M., 2001
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale