Repen Classico Chiaro (collezione)
Tipo:
Repen Classico Chiaro; image
Categoria:
Rocce
Calcare molto compatto, costituito da bioclasti di lamellibranchi, radioli di echinidi ed altri fossili immersi in una massa di fondo cementante criptocristallina. Sono presenti intraclasti carbonatici più o meno arrotondati. Il colore di fondo è grigio chiaro ravvivato dalla presenza di frammenti organici allungati di colore da grigio scuro a grigio chiaro. Microscopicamente la roccia può essere definita una biomicrite bio ed intraclastica. La roccia, appartenente alla formazione del “Calcare di Monrupino”, è ben stratificata in potenti bancate purtroppo interessate spesso da un reticolo di fratture a scala metrica che comporta un rapporto materiale scavato/materiale di scarto molto basso. Cronologicamente è riferibile al Cretacico superiore.. località di raccolta - dati aggiornati: Europa, Italia, Friuli Venezia Giulia (TS), San Pelagio, Rupingrande
Lingua:
it
Soggetto:
Repen Classico Chiaro
Formato:
cm, altezza: 30; lunghezza: 70; spessore: 2; ingombro: 4200 cm3
Copertura:
Lazio (LT) - Latina
Ambito geografico:
Sapienza Università di Roma - Museo di Arte e Giacimenti minerari/Edificio di Ingegneria, Via Andrea Doria, 3 - Latina (LT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01318437
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale