lastra. rivestimento
Type:
lastra; image
Category:
Archaeological finds
frammento di lastra di rivestimento in terracotta decorata ad altorilievo. Sulla parte superiore corre un tralcio di vite con pampini e grappoli di uva che incorniciano il motivo centrale: un elmo in forte aggetto visto di profilo. La forma dell'elmo è tipicamente ellenistica. Presenta una calotta emisferica, le paragnatidi, un cimiero a cresta con lunga coda di crini impostato su un perno modanato, un breve paranuca curvo e una tesa frontale lunga e appuntita sormontata da un rinforzo applicato, decorato lungo il bordo da una serie di elementi sferici. Il tipo rientra nel gruppo degli elmi definiti attici-pseudoattici, la forma più diffusa negli eserciti ellenistici e soprattutto a Roma.. La lastra,insieme ad un'altra praticamente identica (vedi scheda 00156436), doveva far parte di un fregio continuo con armi paratattiche che decorava un piccolo edificio, forse un monumento funerario, come sembra alludere il tralcio di vite, proprio del repertorio simbolico funerario, oppure qualche altro edificio privato, come nel caso delle domus di Fregellae
Language:
it
Subject:
EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
Format:
cm, altezza: 23,5; larghezza: 21; spessore: 12
Material and technique:
argilla/ a matrice, a stecca
Date:
seconda metà II a.C.
Coverage:
Umbria (PG) - Perugia
Spatial coverage:
Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, piazza G. Bruno, 10 - Perugia (PG), Umbria - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 10 00156437
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale